Autore: Frantoio Migliozzi

IL FASCINO DELL’ULIVETO nel turbinio quotidiano….lasciarsi andare!

IL FASCINO DELL’ULIVETO  nel turbinio quotidiano.                                                               …. lasciarsi andare !   Quando ti capita di rimanere intrappolato in un traffico caotico cittadino e respiri solo venefici gas di scarico;  quando ti trovi a correre su un asfalto cocente tra assordanti rumori di motori e clacson; quando ti capita di incappare nel ritmo frenetico di […]
Leggi Tutto

UN ANTICO DETTO POPOLARE SIDICINO…..

UN ANTICO DETTO POPOLARE SIDICINO                                su alcune varietà di olive autoctone.   Nel territorio sidicino le varietà autoctone erano : 1)-  “u murtiglio” oggi quasi scomparso per la bassa resa in olio, ma con un caratteristico flavor di selvatico; 2)-  “l’olivastro” ancora oggi diffuso per la sua delicatezza (molto dolce) ma con poca resa; […]
Leggi Tutto

L’ALBERO DI OLIVO: narrazione per l’uomo

L’ALBERO DI OLIVO : Narrazione per l’uomo. Sono qui dove tu mi pianti, in pianura o collina, in terreni paludosi o montani , mi adatto a tutto resistendo molto al caldo , un po’ meno al freddo. Da giovane sono ben dritto, con una corteccia verde e molto levigata, ma poi assumo un aspetto contorto […]
Leggi Tutto

Episodio: La lunga notte del mezzadro:

Episodio: La lunga notte del mezzadro:   Quanto era lunga quella notte … ! Per quel mezzadro, il tempo non passava mai ed il sonno non veniva. Pensava ai momenti più tristi della sua vita ed a quell’anno;  il raccolto del grano andato male e la morte di una mucca da latte.   All’alba veniva […]
Leggi Tutto

Un documento storico: Il prestigio dell’olio sidicino sui mercati antichi

Un documento storico: Il prestigio dell’olio sidicino sui mercati antichi Nell’anno 79 d.C. mentre l’eruzione del Vesuvio distruggeva Ercolano e Pompei, un famoso scrittore, scienziato ed alto dignitario dell’Impero romano, comandante della flotta imperiale di Miseno, nel tentativo di portare aiuto alla popolazione colpita e per soddisfare la sua enorme curiosità di scienziato, morì soffocato […]
Leggi Tutto

Proverbio

Chi cespuglia l’ulivo chiede frutto, chi lo concima chiede abbondanza, chi lo pota pretende qualità. Pubblicazione del 05 ottobre 2023 Autore: la saggezza contadina.
Leggi Tutto

RIFLESSIONE: LE MIE ORIGINI.

Fino all’anno 2010 mi sono dedicato alla mia attività di ingegnere ed, a tempo perso, alla conduzione di un’azienda agricola e di produzione di olio di oliva con un frantoio oleario. Come tutti,  anche io avevo un sogno da realizzare al quale non volevo rinunciare . Pertanto quando ho lasciato i miei impegni professionali, ho […]
Leggi Tutto

Contenuto protetto non puoi copiare o scaricare.

Apri la chat
1
Ciao!
Come posso aiutarti?